MANGIARE IN MODO SOSTENIBILE, COME?
Ecco i 10 consigli “salva-pianeta a tavola” del WWF:
1- scegli prodotti locali, a km 0
2- scegli prodotti di stagione
3 – diminuisci il consumo di carne (la produzione di carne aumenta l’inquinamento del pianeta)
4 – scegli i pesci giusti, per esempio pesce azzurro
5 – meglio prodotti biologici
6 – riduci gli sprechi
7 – evita prodotti con troppi imballaggi
8 – preferisci cibi semplici della nostra tradizione
9 – bevi l’acqua del rubinetto
10 – cerca di non usare forni elettrici che consumano molta energia
E’ interessante notare come i consigli del WWF per mangiare in modo sostenibile siano molto simili ai consigli del Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro.
Secondo Umberto Veronesi “l’alimentazione è un atto cosciente di assunzione selettiva di alimenti”.
” le ricerche ci dicono che solo il 5% circa dei tumori dipende da fattori ereditari. il 30% è legato all’effetto degli ormoni…il 15% si deve a fattori ambientali e infettivi …per il restante 50% dei tumori, il 30% in occidente si deve al tabacco e il 20 % all’alimentazione. sarebbe dunque possibile prevenire circa la metà dei tumori attraverso corrette abitudini di vita e alimentari.” Marco Bianchi “Il talismano del mangiar sano”
Quali sono queste abitudini corrette per mantenersi in salute?
Sono più o meno le stesse per rispettare il nostro pianeta…
Voler bene a se stessi dunque significa anche prendersi cura del proprio pianeta …
Scegliere alimenti a bassa densità energetica (come frutta, verdura, cereali e legumi).
Limitare il consumo di carne rossa (massimo 500 g a settimana).
Scegliere pesce azzurro, preferire i cibi integrali.
Limitare il sale e bere tanta acqua. Del rubinetto!
Per saperne di più e divertirti, prova a fare la spesa con il wwf …
http://www.improntawwf.it/carrello/